Musei e luoghi d'arte

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’ECOMUSEO VALLE ELVO E SERRA
L'emigrazione dalla Valle dell'Elvo e dalla Serra
L’Ecomuseo Valle Elvo e Serra, ha aperto a Donato nella sede della storica Società Operaia, un Centro di documentazione e di studio sugli archivi familiari. Lo scopo del Centro è quello di raccogliere le memorie e gli archivi degli abitanti, delle famiglie e degli emigrati della Valle Elvo e Serra (Camburzano, Donato, Graglia, Magnano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore e Superiore, Pollone, Sala, Sordevolo, Torrazzo, Zimone e Zubiena).
Il centro custodisce il materiale raccolto tra 2001 e 2006 dal gruppo di studio che ha prodotto una collana di 8 volumi dedicati alla storia dell'emigrazione dalla Valle Elvo e dalla Serra: le registrazioni delle interviste degli emigrati, la documentazione fotografica realizzata per la mostra allestita al termine della ricerca, i documenti, le lettere e gli scritti donati dai protagonisti o dai loro familiari. Presso il centro continua l'opera di raccolta di informazioni e testimonianze sul fenomeno migratorio.
Per maggiori informazioni clicca sul Sito Landing page dell'ecomuseo: