News
Progetto emergenza freddo 2024

E’ partita il 21 novembre, in corrispondenza con l’abbassamento delle temperature, la tredicesima edizione dell’Emergenza Freddo, confermando la formula del  potenziamento posti dormitorio con accoglienza diffusa (dieci posti in più non sono stati sufficienti: è stato necessario allestirne tredici per evitare che qualcuno restasse fuori e altri due saranno attivati da metà dicembre) e con la messa a disposizione di uno spazio diurno nelle ore preserali, le più fredde.

In linea con quanto sperimentato già nella precedente edizione, l’Emergenza Freddo si candida ad essere non solo un progetto ‘salva vita’ per proteggere dal freddo, ma anche per offrire – in modo strutturale – l’opportunità per uscire dalla marginalità, facilitando percorsi di ‘aggancio’, accesso ai servizi, avvio di percorsi di inclusione con la presa in carico da parte dei servizi sociali e sanitari.
Oltre all’accoglienza notturna e diurna, alle persone vengono offerti: kit igiene (prodotti per l’igiene personale e dispositivi di protezione come mascherine e gel igienizzante), indumenti invernali, pasti, docce, lavaggio abiti, monitoraggio delle condizioni di salute, colloqui di orientamento ai servizi sociali e sanitari, segretariato sociale per accesso alle varie opportunità di aiuto, orientamento e accompagnamento legale per le persone straniere.
L’attuale situazione richiede di attivare 15 posti, per un totale di spese vive di circa 58500 euro stimati: 16.500 euro sono stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, 31.000 euro dai sottoscrittori (con un importante lavoro di integrazione fondi tra Enti), e ci si auspica che i restanti 11.000 euro possano arrivare dalla nuova campagna raccolta fondi: un obiettivo che sappiamo essere raggiungibile di fronte ad un progetto che nasce per salvare la vita delle persone, da anni sostenuto dalla comunità Biellese e da una rete di collaborazione allargata consolidata.

Si rende pertanto necessario promuovere la campagna di raccolta fondi per garantire il servizio almeno sino a fine marzo (quando le temperature tendono ad essere un po' meno rigide).

Troverete altre informazioni sulla pagina Facebook del Progetto (“Emergenza Freddo Biella”).